Copertina: La politica internazionale dal XX al XXI secolo-

Scheda completa

  • Formigoni G.

La politica internazionale dal XX al XXI secolo

  • 2018
  • Mulino
Isbn edizione digitale: 9788815359674
Isbn edizione a stampa: 9788815279156

Introduzione

Nota alla seconda edizione

Capitolo primo Le radici storiche del ’900: il «sistema europeo» degli Stati dalle origini al dominio mondiale

1. La nascita del sistema internazionale europeo - 2. Comunità e competizione tra Stati: equilibrio o egemonia? - 3. L’età delle rivoluzioni e l’impatto della vicenda napoleonica - 4. Il «concerto europeo» della prima metà dell’800: successi e limiti - 5. L’Europa alla conquista del mondo: la «pax britannica» e la prima mondializzazione - 6. Le guerre di ricostituzione nazionale e la modificazione del sistema di Vienna

Capitolo secondo Politica di potenza, imperialismi e nazionalismi: i nuovi orizzonti mondiali e le crisi europee (1880-1914)

1. L’età dell’imperialismo - 2. Alleanze europee e nuovi protagonisti mondiali dopo il 1894 - 3. Sviluppo della potenza americana e reazioni nazionaliste anti-imperiali - 4. La dimensione di massa dei «nazionalismi integrali» - 5. Il bipolarismo instabile e le crisi di inizio secolo: la polveriera balcanica

Capitolo terzo La Grande Guerra e il tentativo di un nuovo ordine cooperativo: la fragile stabilizzazione internazionale (1914-1928)

1. Guerra prevista, guerra casuale: il 1914 e lo scontro europeo per il primato mondiale - 2. La prima guerra compiutamente mondiale: il tornante del 1917 - 3. Il progetto di nuovo ordine mondiale a Versailles - 4. Nazionalità e territori nell’elaborazione della pace in Europa - 5. I problemi extraeuropei: Oriente, Medio Oriente, Stati Uniti e Unione Sovietica - 6. Il prolungamento della tensione postbellica - 7. Una stabilizzazione «senza guida» affidata ai mercati

Capitolo quarto La discesa del mondo verso la tragedia: dalla Grande crisi alla Seconda guerra mondiale (1929-1945)

1. La Grande crisi del 1929 e la segmentazione economica del mondo - 2. Hitler al potere: revisionismo e prospettiva imperialistica - 3. L’Etiopia e la Spagna: crisi determinanti - 4. La discesa verso la guerra nell’Europa del 1938-1939 - 5. Il nuovo ordine europeo nazista - 6. Trasformazione ideologica e mondializzazione della guerra nel 1941 - 7. I progetti per il dopoguerra

Capitolo quinto Due imperi mondiali: il sistema bipolare della guerra fredda (1945-1957)

1. Le superpotenze e la crisi della «grande alleanza» - 2. La guerra fredda: blocchi rivali in Europa e divisione della Germania - 3. Il blocco di Berlino, la rivoluzione cinese e la guerra di Corea - 4. Nuova integrazione europea e avvio della grande crescita economica capitalistica - 5. Le prime crepe degli imperi coloniali - 6. La stabilità bipolare e le evoluzioni interne ai due blocchi: il 1956

Capitolo sesto Distensione internazionale, decolonizzazione e crisi del sistema economico occidentale (1957-1973)

1. Decolonizzazione, Terzo Mondo e Movimento dei non allineati - 2. La questione atomica: dalle crisi internazionali alla coesistenza competitiva - 3. La prima distensione degli anni ’60 e la guerra del Vietnam - 4. L’articolazione progressiva dei blocchi: Europa e Giappone - 5. La crisi economica dell’Occidente - 6. Il consolidamento conservatore della «grande distensione»

Capitolo settimo L’avvio della globalizzazione: declino e fine del bipolarismo (1973-1991)

1. La distensione europea e le sue potenziali novità - 2. Carter, Brežnev e la crisi della distensione - 3. Il Terzo Mondo tra rivoluzioni e stagnazione - 4. L’uscita dalla crisi economica dell’Occidente - 5. Le difficoltà sovietiche e la svolta cinese dopo Mao - 6. La «seconda guerra fredda» degli anni ’80 e le tensioni interatlantiche - 7. Le riforme di Gorbačëv e la fine imprevista del blocco sovietico

Capitolo ottavo Un mondo plurale: nuovi protagonisti e nuovi conflitti (dal 1991 a oggi)

1. L’apice della «globalizzazione» e della finanziarizzazione dell’economia mondiale - 2. Resistenze degli Stati e regionalizzazione del mondo - 3. L’ipotesi di un nuovo ordine globale guidato dall’Onu e la Guerra del Golfo - 4. La dissoluzione della Jugoslavia, l’Europa di Maastricht e le scelte americane - 5. Gli Stati Uniti dopo l’11 settembre del 2001 - 6. Il pluralismo mondiale dispiegato dei primi anni Duemila - 7. La Grande crisi del 2007: incertezza della globalizzazione e ritorno della statualità?